FORNI
I forni della festa de Lo Pan Ner
Valle Antrona
Tra i Comuni di Antrona Schieranco, Borgomezzavalle e Montescheno, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 visite a miniere, e la splendida e ormai classica camminata Montescheno – Viganella, tra terrazzamenti, forni (Forni di Progno e Zonca), mulini (Mulino del Sasso) e torchi (Barboniga e Zonca). Il tutto, accompagnati dalle Guide dei Parchi dell’Ossola, tra escursioni e degustazioni di prodotti tipici locali di aziende agricole e dell’Associazione Fondiaria TERRAVIVA.
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner in Valle Antrona è scaricabile da qui.
Calasca Castiglione
A Calasca Castiglione, sabato 15 ottobre 2022 una camminata lungo la “via del pane” , visita al “mulino du’l Gabriel”, racconti tradizioniali e accensione del forno frazionale di Pecciola. Infine, degustazione di pane nero e assaggi di delizie locali, offerti dal Comune di Calasca Castiglione,
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Calasca Castiglione è scaricabile da qui.
Crodo e Formazza
A Crodo, sabato 15 ottobre 2022, nella frazione di Rencio Inferiore, attività didattica a cura di Germano Meneghello de “il Forno Ossolano” e, a seguire, cottura delle pagnotte a cura di Gelso Svilpo.
A Formazza, domenica 16 ottobre 2022, la “Festa del Pane”, con degustazione di prodotti locali, pane nero e esposizione di attrezzi antichi e pannelli didattici.
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Crodo e Formazza è scaricabile da qui.
Macugnaga
A Macugnaga, sabato 15 ottobre 2022, una giornata dedicata al pane nero, con la panificazione nell’antico forno del Dorf, prodotti locali, pranzo e attività didattiche per bambini
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Macugnaga è scaricabile da qui.
Montecrestese
A Montecrestese, domenica 16 ottobre 2022, un viaggio nel tempo attraverso 8 forni delle frazioni di Borella, Giosio, Altoggio, Naviledo, Lomese, Roledo, Alteno, Portano.
Possibilità di acquisto e degustazioni di prodotti tipici e da forno.
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Montecrestese è scaricabile da qui.
Vagna di Domodossola
A Vagna di Domodossola, domenica 16 ottobre 2022, “profumo di pane” tra le frazioni di Vallesone, Vagna, Asparedo.
Attività varie e diversificate, dalla panificazione (pane tradizionale e crescenzin) nel forno frazionale di Vallesone alla semina della segale, dalle camminate sulle mulattiere locali e alle visite ai torchi (Vallesone) alle mostre di pittura per un programma ricco e accogliente!
Possibilità di acquisto e degustazioni di prodotti tipici e da forno.
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Vagna è scaricabile da qui.
Premosello – Chiovenda e Vogogna (Valgrande)
Domenica 16 ottobre 2022, a Premosello – Chiovenda la mostra “I forni di Premosello”, la sagra “Tradizioni e Terrazzamenti” con pranzo, camminate didattiche visite ai forni, arnie didattiche, degustazioni di pane nero e racconti teatrali.
A Vogogna, escursione a Genestredo e laboratorio di panificazione nel locale forno frazionale.
La locandina con il programma completo de Lo Pan Ner a Montecrestese è scaricabile da qui